News

Tradizioni alpine piemontesi e gastronomia: scopriamo 10 prodotti!

05 December 2023

2 minutes

Il Piemonte, grazie agli ampi spazi da vivere in libertà, è la giusta meta per la propria settimana bianca. Negli oltre 50 comprensori sciistici, con la fitta rete di itinerari per le camminate con le racchette da neve, lo sci escursionismo, le piste di fondo, le aree per slittino e snowboard. E per i più avventurosi, gli scenografici percorsi per lo scialpinismo, il freeride e le più famose palestre di ghiaccio.

E dopo tanto movimento, a tavola! 

Nei dintorni del Sacro Monte di Oropa patrimonio UNESCO, il classico è la cremosa “polenta conscia” delle Alpi biellesi dal morbido cuore di formaggio grasso locale, servita con burro fuso.

Alle porte di Torino, nelle vallate di Susa, Chisone e Pellice – protagoniste di tanti appuntamenti olimpici e sportivi e storici crocevia di culture – da provare i gofri, cialde cotte tra due ferri roventi da servire con salumi, formaggi o guarnizioni dolci; le cajettes, gnocchi gratinati al forno, le zuppe di castagne o di grissini e tome, il prosciutto cotto al fieno e i grandi prodotti caseari tra cui il Blu del Moncenisio e il Plaisentif, il “formaggio delle viole”.

La tradizione alpina e Walser è testimoniata nel  Verbano-Cusio-Ossola dal pane di segale (o pane nero) e dal formaggio Bettelmatt, prodotto in un piccolo numero di alpeggi dell’Ossola.

pane nero di Coimo con formaggi locali del VCO

In Val Grande, cuore verde dell’omonimo Parco Nazionale, nella borgata di Coimo, spicca un pane antico ottimo da accompagnare alla mortadella ossolana, presidio Slow Food aromatizzato di vino e spezie. E nella poetica Val Vigezzo, le donne custodi dell’antica ricetta insegnano i segreti dei “gnoch da la chigià” (in dialetto locale, “gnocchi del cucchiaio”), fatti con farina di grano e acqua, ingredienti poveri alla base anche degli “stinchéet” (o “runditt”).

Porzione di stincheet

Other news

  • New News

    New News New News New News New News New News New News New News New News News New News New News New News New News New News New News New News New News New News New News New News New News

    READ MORE
  • Christmas markets in Montepulciano, in the heart of Tuscany

    After the extraordinary success of the previous editions, the Christmas Markets in Montepulciano are back.To celebrate the tenth edition of the event, lots of news and surprises await you for the whole family. A unique experience for young and old, a new and fun way to spend the days of Advent and the Christmas holidays […]

    READ MORE
  • Roots Tourism in Calabria: A Journey to Rediscover the Origins

    The heart of Calabria beats strongly in the Roots Tourism Project, an experience that guides Italians abroad on an exciting journey to rediscover their roots. Through picturesque historic villages, artisan workshops and tastings of authentic flavors, participants experience a total immersion in Calabrian culture. The program, between olive groves in Locri, pasta workshops in Gerace […]

    READ MORE
  • Confiscated assets, the director of the Corda National Agency

    The prefect spoke at the national conference organized by the Citadel: “For the future we are thinking of a ‘showcase’ in which to exhibit the properties to be assigned to both public bodies and those of the Third Sector. The qualitative leap on confiscated assets by our Agency and also by the Calabria Region was […]

    READ MORE
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.