Grazie alla nostra rete di ricercatori, guide e operatori turistici organizziamo itinerari in Italia su misura per te.


Con il supporto di genealogisti specializzati ricostruiamo, se serve, il tuo albero genealogico, individuiamo i luoghi legati alla tua storia familiare, la casa degli avi e, se i dati lo permettono, rintracciamo i parenti residenti in Italia.

Quindi organizziamo un’esperienza di viaggio personalizzata, che potrà durare un giorno, e in questo caso l’itinerario toccherà il paese d’origine e i luoghi che richiamano le memorie familiari, o più giorni, includendo anche una serie di attività che ti permetteranno di approfondire la cultura italiana con le sue tradizioni.

E naturalmente ti assisteremo se vorrai visitare altri luoghi turistici durante il tuo soggiorno in Italia. Se sei alla ricerca delle tue radici e vuoi vivere un emozionante viaggio in Italia lungo il filo della tua storia, sei nel posto giusto.

parti subito

Lasciati guidare nel tuo viaggio verso le Radici

Richiedi ai nostri esperti un itinerario personalizzato per il tuo viaggio! Non perdere l'opportunità di esplorare i luoghi che hanno plasmato le tue origini!

GENEALOGIA

Vuoi conoscere le tue origini in Italia? Ecco come fare

Scopri e ricostruisci la tua storia familiare con l'aiuto degli esperti genealogisti Italea. Compila il modulo qui sotto e ottieni un preventivo per una consulenza genealogica personalizzata

LA TUA CASA

Vivi la meraviglia di scoprire le tue radici

Inizia a viaggiare verso le tue Radici, scopri di più il territorio da cui provieni.

Inizia da subito a scoprire la tua regione, immergiti nelle tradizioni, grazie alla guida delle radici potrai inizare il viaggio e conoscere la tua terra

MATERIALI

Scopri di più sulla regione Calabria grazie alla guida delle Radici

Approfondisci la cultura della tua regione di appartenenza, consulta la guida.

GUIDA ALLE RADICI ITALIANE VOL.1

Puglia, Basilicata, Abruzzo, Emilia-Romagna

GUIDA ALLE RADICI ITALIANE VOL.2

Sicilia, Calabria, Molise, Lombardia

GUIDA ALLE RADICI ITALIANE VOL.3

Marche, Veneto, Lazio, Sardegna

GUIDA ALLE RADICI ITALIANE VOL.4

Trentino-Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Campania, Piemonte

GUIDA ALLE RADICI ITALIANE VOL.5

Liguria, Umbria, Valle D'Aosta, Toscana

Le attività in Calabria
Vedi tutte

Tutte le attività da non perdere

Ogni viaggio con noi è un’esperienza unica, ritagliata su misura per te. Scopri quante cose puoi fare mentre ritrovi le tue origini.

inserisci la città/comune
  • L'Infiorata di Noto
    Maggio 
    2024 
    Ricorrenze

    L'Infiorata di Noto

    Annuale

    Il 2024 sarà l’anno della 45° edizione dell’attesissima Infiorata di Noto. Il terzo fine settimana di maggio, precisamente tra venerdì 17 e martedì 21, la via Corrado Nicolaci, a pochi passi dalla Cattedrale, si trasformerà in un enorme dipinto floreale, per un’esplosione di colori e profumi.

    Noto (SR)

    Dal 19 Maggio al 21 Maggio

  • test
    Dicembre 
    2024 

    test

    Annuale

    test

    Roma (RM)

    Dal 11 Dicembre al 18 Dicembre

  • Macerata Opera Festival 2024
    Luglio 
    2024 
    Teatro

    Macerata Opera Festival 2024

    Bimestrale

    Lo Sferisterio di Macerata ogni estate ospita il MOF - Macerata Opera Festival. E’ previsto un mese di opere, danze, concerti e momenti dedicati ad approfondire il panorama musicale internazionale che non puoi assolutamente mancare, per conoscere appieno l’humus culturale dove affondano le tue radici. Lasciati consigliare da chi se ne intende e potrà guidarti al meglio.

    Macerata (MC)

    Dal 19 Luglio al 11 Agosto

  • Sagra dell'uva di Cupramontana, la festa del raccolto più antica delle Marche
    Settembre 
    2024 
    Ricorrenze

    Sagra dell'uva di Cupramontana, la festa del raccolto più antica delle Marche

    Annuale

    La Sagra dell'Uva di Cupramontana rappresenta la festa del raccolto più antica delle Marche. Dal 1928, questa cittadina celebra l'abbondanza dell'uva, simbolo di fertilità e prosperità, e soprattutto il vino, dal novello ai nettari più corposi: prodotto di grande valore per la produzione agricola regionale. Una tradizione che si tramanda da ormai quasi un secolo, tra campeggio libero e fresche cantine colme di botti. Un connubio tra la storia millenaria e la gioia contagiosa di un'esperienza contemporanea, all'insegna del migliore vino e cibo locale, dell’arte e della musica. Un'occasione unica per immergersi nella cultura contadina e per riscoprire le radici di un patrimonio millenario.

    Cupramontana (AN)

    Dal 21 Settembre al 22 Settembre

  • Risorgimarche, festival di musica d’autore immerso nella natura. Solo nelle Marche!
    Novembre 
    2024 
    Teatro

    Risorgimarche, festival di musica d’autore immerso nella natura. Solo nelle Marche!

    Annuale

    Potreste fermarvi in ogni paese, girovagare tra le amene campagne, affacciarvi da impervie montagne, raggiungere località più isolate e…comunque, troverete nelle Marche un motivo per fermare il vostro cammino. La nostra proposta, se di tuo gradimento, per un turismo lento ed autentico, è quella di inserire nel tuo viaggio delle Radici una tappa a Risorgimarche: uno speciale festival musicale nato nel 2017, diffuso nei territori marchigiani colpiti dal sisma del 2016, che punta sul valore della natura e delle relazioni, rappresenta uno stop, un momento di riposo, sollievo, gratitudine, socialità, circondati da pace, musica d’autore e maestosità della natura. Occasione ideale per scoprire i borghi meno battuti e valorizzare quelle aree interne che soffrono di spopolamento, ma offrono sempre meraviglie! E’ bene ricordare che i maggiori flussi di partenza provengono proprio da queste zone.

    Grottazzolina (FM)

    Dal 08 Novembre al 13 Novembre

  • La Quintana di Ascoli Piceno: Rievocazione Storica e Giostra Cavalleresca
    Luglio 
    2024 
    Ricorrenze

    La Quintana di Ascoli Piceno: Rievocazione Storica e Giostra Cavalleresca

    Annuale

    Hai mai pensato di ritrovarti tra 1500 figuranti che sfilano per il centro storico, mercatini medievali, spettacoli di giocoleria, tornei, sbandieratori, cavalieri di quartiere pronti a sfidarsi nella giostra equestre?! Nelle Marche e con noi, puoi realizzare questo sogno. Tutto questo, e non solo, è la Quintana di Ascoli Piceno, un’incredibile rievocazione storica medievale. Lasciati trasportare in un’altra epoca, toccando quelle radici ancor più lontane della vita dei tuoi avi, ma che vale sempre la pena conoscere, quando si esplora la terra d’origine.

    Ascoli Piceno (AP)

    Dal 06 Luglio al 04 Agosto

ITINERARI

Un'esperienza sulle tracce del passato

Scopri i percorsi pensati per farti riconnettere alla tua terra

Vedi tutti
CONVENZIONI

Italea Card

Richiedi la tua Italea Card e inizia a godere dei benefici

Giusi Princi vola a Bruxelles per il progetto sul Turismo delle Radici.

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Debitis, distinctio voluptatem accusamus error vitae sint sapiente tenetur aliquid, rem commodi temporibus. Fuga, rem. Quo, quam aliquid. Natus, tempore atque? Quidem!!

leggi tutto

Intervista a Mario Rossi, responsabile per la regione Calabria

Intervistatore: Buongiorno, siamo qui con Mario Rossi, il responsabile del Progetto Turismo delle Radici per la regione Calabria. Grazie per esserti concesso del tempo per questa intervista, Mario. Mario Rossi: Buongiorno, è un piacere essere qui. Grazie per l’opportunità di parlare del nostro progetto. Intervistatore: Cominciamo con una domanda fondamentale. Qual è l’obiettivo principale del […]

leggi tutto

Reggio Calabria celebra la Giornata nazionale degli alberi

La manifestazione in una scuola del quartiere Catona con la messa a dimora di piante autoctone

leggi tutto

FAQ

SOCIAL WALL

La regione Calabria vista da voi

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.