Notizie

Luis Ángel Firpo: Il Toro della Pampa del boxe

09 Maggio 2024

3 minuti

Luis Ángel Firpo, il “Toro della Pampa” è stato una figura molto importante nel boxe. Dalla sua lotta contro teppisti alle epiche sfide sul ring, verso la gloria nella World Boxing Hall of Fame. Conosci la sua storia a continuazione! 

Agustín Firpo, di origine genovese, emigrò in Argentina nel 1887. Decise di stabilirsi a Junín (provincia di Buenos Aires) Dove, un anno dopo, sposò Ángela Larrosa, una donna immigrata di origine spagnola. Questo matrimonio diede la vita a quattro figli: Serafina, Luis Angel, Alfredo e Juan.

Luis Ángel Firpo a Buenos Aires

All’età di 12 anni, Luis Angel dovette trasferirsi a Buenos Aires, a casa di una zia, per sottoporsi ad alcune cure mediche, poiché soffriva di problemi di udito.

Luis Angel cercò di collaborare economicamente nella sua nuova casa e iniziò a fare diversi lavori: cominciò come cadetto in una farmacia e poi, nel corso degli anni, lavorò come stivatore al porto, muratore, lavapiatti fino ad arrivare alla fabbrica di mattoni di Felix Bunge, un importante commerciante di Buenos Aires e figlio di immigrati tedeschi.

Luis Ángel lavorava come esattore e un pomeriggio, mentre tornava al lavoro, fu assalito da tre teppisti che cercarono di rubargli i soldi. Sorprendentemente, essendo un ragazzo timido e schivo, riuscì a sventare la rapina sfoderando un talento naturale nella lotta e lasciando i delinquenti accasciati sul marciapiede. 

Felix Bunge, attento alle potenzialità del suo dipendente, decise di iscriverlo a un club di pugilato: era l’inizio di quel gigante silenzioso di 1,95 m che il 10 dicembre 1917 avrebbe iniziato la sua carriera professionale.

Successo nel boxe

Durante la sua carriera, Firpo ha sconfitto uomini come Jess Willard, Bill Brennan, Homer Smith, Charley Weinert, Erminio Spalla, Al Reich, Dave Mills, Jack Herman e Walter Lodge.

Tra i suoi numerosi combattimenti, fu quello del 14 settembre 1923 al Polo Ground di New York a renderlo una leggenda. Affrontò Jack Dempsey nell’incontro dei pesi massimi del secolo. 

Dempsey Vs Firpo 1924

Dempsey Vs Firpo 1924

Nel primo round, Dempsey, che era il favorito di 80.000 persone che avevano assistito all’incontro, riuscì a portare Luis 7 volte al tappeto. Ma nel secondo round Firpo, che combatteva con l’omero sinistro rotto, mise a segno uno spettacolare gancio destro che fece cadere Dempsey fuori dal ring, lasciandolo disteso sulle macchine da scrivere degli attoniti giornalisti che cercavano di immortalare l’incontro. 

L’incontro si concluse con Dempsey vincitore, con una sentenza controversa in quanto Dempsey non fu contato durante i 17 secondi in cui rimase fuori dal ring dopo il destro di Firpo. Ma questo non impedì a Luis Angel Firpo di diventare, quella sera, l’indimenticabile “Toro della Pampa”, soprannome datogli dal giornalista e scrittore newyorkese Damon Runyon. 

Luis Angel Firpo “Il Toro della Pampa” si ritirò dalla boxe nel 1936, all’età di 41 anni. Con 42 incontri, 31 vittorie, 26 per ko. 

Finalmente, Il 7 dicembre 2023, 87 anni dopo, quel gigante di origine ligure entrato nella storia dello sport mondiale, viene selezionato per entrare nella World Boxing Hall of Fame nella categoria “Old Timers” a Canastota New York.

News correlate

  • I Liguri nel mondo: da Genova a Buenos Aires

    La presenza ligure a Buenos Aires fu determinante per la sua crescita commerciale, architettonica e culturale, tanto da trasformarla nella grande metropoli sudamericana chiamata “Regina d’argento”. Alcune delle testimonianze dell’arrivo dei Liguri, in particolare modo dei Genovesi, a Buenos Aires, hanno lasciato il segno nella storia dell’Argentina. Molti degli immigrati di Liguria erano registrati come nati […]

    LEGGI DI PIÙ
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.