L'esperienza
Ti piacerebbe apprendere la sapiente arte della pittura e del disegno artistico? Desideri imparare le tecniche base del disegno o approfondire e conoscere nuove tecniche?
Il corso di disegno rappresenta un’avventura artistica molto avvincente, che ti condurrà verso il meraviglioso mondo delle Belle Arti. Potrai risvegliare il tuo talento artistico dando vita alle tue emozioni e liberare la tua creatività nel Museo “Académie Vitti” che testimonia le vicende personali di tre sorelle emigrate dalla Valle di Comino che hanno fatto la storia nel campo dell’arte pittorica mondiale.
Un luogo della memoria e della narrazione; una storia di riscatto e di emigrazione di chi ha cercato fortuna a Parigi alla fine dell’800 lasciando le terre native per fuggire dalla miseria. Ma è anche una storia d’amore e di famiglia, un percorso d’arte e di emancipazione.
Si tratta della casa-museo dedicata agli artisti e modelli Cesare Vitti e alle sorelle Maria, Giacinta e Anna Caira, fondatori di una delle più importanti scuole o atelier sorti alla fine del secolo XIX a Parigi.
Maria, e Cesare, si conobbero a Parigi dove lei e le sue sorelle facevano le modelle per gli artisti di Montmartre, mentre Cesare era anche lui artista, scultore e modello. Ebbero l’intuizione di aprire insieme “L’Académie Vitti” (49 Boulevard Montparnasse): una scuola d’arte privata per donne alla fine dell’800. Fu uno dei più importanti atelier artistici parigini e fu conosciuta, apprezzata e frequentata da artisti di fama mondiale come Gauguin, Picasso, Modigliani, Blanche. Inoltre, fu un punto di riferimento rivoluzionario per l’epoca: le donne potevano esercitarsi nell’arte del disegno con modelli integralmente nudi.
Si tratta di un particolarissimo museo ma, nello stesso tempo, è un viaggio a ritroso per conoscere un aspetto de la Ville Lumière fin-de-siècle.
Nei locali che ospitano il museo, che furono l’abitazione della famiglia al rientro dalla Francia, si possono ammirare schizzi e disegni di nudo; fotografie di modelli realizzate da alcuni dei maggiori fotografi dell’epoca, come Nadar e Naudet; cartoline postali e illustrate a documentare le numerose relazioni personali e professionali e materiale d’epoca.
Durata della visita
60 minuti
Offerta in
italiano
Informazioni/Da sapere
Adatto a Tutti
Accessibile in sedia a rotelle
Località/Il posto
Indirizzo
Via Sode, 180, 03042 Atina, FR, Italia
Come arrivare
Autostrada A1 Roma Napoli_uscita Cassino
Superstrada Cassino Sora_uscita Atina
Chiedi informazioni
Hai bisogno di assistenza o hai domande? Siamo qui per aiutarti! Compila il modulo per essere ricontattato da un nostro referente!
Informazioni
Ente organizzatore
Museo Académie Vitti
Giorni e orari
Su appuntamento