Attrazioni turistiche

Scopri e pratica gli antichi mestieri: lavora con le tue mani la pietra pugliese

descrizione immagine

Luogo:Locorotondo (BA)

€ (economico)

L'esperienza

Dai famosi trulli alle torri costiere che sorvegliano il mare, dalle “pagghiare” dei contadini ai muretti a secco che disegnano le vie di campagna, patrimonio Unesco, la pietra è la grande protagonista del paesaggio pugliese e della storia delle generazioni che lo hanno abitato nei secoli.

Impara a lavorare la pietra pugliese con le tue stesse mani al Museo Perle di Memoria di Locorotondo!

Qui, guidato da un esperto scalpellino, potrai mettere alla prova le tue capacità manuali e cimentarti nelle tecniche di lavorazione delle pietre morbide come il tufo pugliese e la pietra leccese. Riuscirai a creare un mortaio, indispensabile per la preparazione di molti piatti tipici della regione (dal grano pestato ai mostaccioli), o ad esempio un pinnacolo, proprio come quelli che campeggiano sui trulli facendo da trait d’union con il cielo e da inconfondibile “marchio di fabbrica” del maestro trullaro.

Negli spazi del Museo, pensati per offrire un’esperienza multimediale, interattiva e immersiva nella cultura materiale e immateriale della Valle d’Itria, ti porteremo alla scoperta degli antichi mestieri dei tuoi antenati e della vita delle comunità del territorio, tra utensili della tradizione artigiana e contadina e preziose testimonianze fotografiche e audiovisive, parte del prestigioso Archivio dell’etnomusicologo americano Alan Lomax, raccolte a Locorotondo nella campagna di ricerca del 1954.

Durata della visita

50 minuti

Offerta in

italiano

Informazioni/Da sapere

Località/Il posto

Indirizzo

Via dei Templari, 70010 Locorotondo, BA, Italia

Come arrivare

Sulla Strada Statale 172 Locorotondo-Martina Franca, una volta arrivati all’incrocio con Via dei Templari, il Museo si trova subito sulla destra.

Form di contatto

Chiedi informazioni

Hai bisogno di assistenza o hai domande? Siamo qui per aiutarti! Compila il modulo per essere ricontattato da un nostro referente!

Informazioni

Ente organizzatore

Associazione Culturale "Il tre ruote ebbro"

Giorni e orari

Su prenotazione

Consulta il sito ufficiale dell'attività per conoscere le informazioni aggiornate.

Contatti

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.