Itinerari e percorsi

Museo delle civiltà di Roma - Piazza Guglielmo Marconi 14

descrizione immagine

Luogo:Roma (RM)

€€ (nella media)

L'esperienza

Il Museo delle Civiltà di Roma è un luogo magico dove la storia e la cultura prendono vita. Attraverso una straordinaria collezione di reperti archeologici, opere d’arte e manufatti antichi, il museo offre un affascinante viaggio attraverso le civiltà che hanno plasmato il nostro mondo. Dal fascino dell’Antico Egitto alle epoche gloriose di Roma, ogni sala rivela storie uniche di popoli, tradizioni e scoperte. Immergiti nelle testimonianze tangibili del passato e lasciati ispirare dalla bellezza e dalla ricchezza culturale che caratterizzano questo eccezionale patrimonio museale nel cuore di Roma.

Esplorare il Passato a Roma: Il Museo delle Civiltà

Un viaggio senza tempo attraverso le meraviglie dell’umanità nel cuore di Roma. Il Museo delle Civiltà, gestito dall’Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane, offre un’esperienza culturale unica.

Architettura che Parla: L’Edificio e la sua Storia

Esterno Incantevole: Lasciatevi affascinare dalla maestosità della facciata, un connubio armonioso tra modernità e antichità. Un’anticipazione di ciò che vi attende all’interno.

Sfogliare le Epoche: Sale Espositive Tematiche

  1. Civiltà Preclassiche: Un tuffo nelle antiche civiltà con reperti dalla Mesopotamia, dall’Antico Egitto e dall’Asia Minore. Una narrazione visiva e tattile delle origini umane.

  2. Arte Italiana a 360 gradi: Attraversate i secoli ammirando i capolavori del Rinascimento e del Barocco. Una celebrazione dell’arte che ha plasmato l’Italia.

  3. Oriente Misterioso: Una sezione dedicata all’arte cinese e giapponese. Un viaggio attraverso paesaggi artistici delicati e raffinati.

  4. Civiltà Americane: Maschere, sculture e manufatti delle civiltà precolombiane. Una testimonianza della ricchezza culturale delle antiche società americane.

Educare e Coinvolgere: Workshop e Attività Educativa

Apprendimento Interattivo: Il museo non è solo conservazione ma anche coinvolgimento. Partecipate a workshop, conferenze e attività educative per un’esperienza completa.

La Cultura a Portata di Mano: La Libreria del Museo

Espandere la Conoscenza: Alla fine della visita, esplorate la libreria del museo. Una vasta selezione di pubblicazioni vi permetterà di approfondire ulteriormente la vostra conoscenza.

Riflessioni sulla Cultura e l’Identità

Il Museo delle Civiltà non è solo un luogo di esposizione, ma un ponte tra il passato e il presente. Ogni sezione è una finestra aperta su culture lontane e vicine, un’iniezione di saggezza che ci connette alle nostre radici.

Educare il Futuro: Coinvolgere le Nuove Generazioni

In un mondo in continua evoluzione, il museo si pone come alleato nell’educazione delle generazioni future. Programmi educativi mirati offrono ai giovani una comprensione più profonda della storia e della diversità culturale.

Il Museo come Faro di Saggezza

Riflessioni Finali: Il Museo delle Civiltà si erge come un faro di saggezza, proiettandoci dalla Roma antica verso un futuro arricchito dalla consapevolezza delle nostre radici. Un’esperienza culturale che nutre la mente e l’anima, invitandoci a contemplare il nostro posto nell’ampio arco della storia.

Durata della visita

2 ore

Offerta in

italiano

Informazioni/Da sapere

Località/Il posto

Indirizzo

Piazza Guglielmo Marconi, 14, Roma, RM, Italia

Come arrivare

Mezzi Pubblici:

Autobus: Le linee di autobus che servono la zona includono 23, 170, 791.
Metropolitana: La stazione della metropolitana più vicina è la linea B – Fermata EUR Magliana.
Tram: La linea del tram 8 è un’opzione di trasporto aggiuntiva.
In Auto:

Dall’autostrada A91, prendi l’uscita 26 in direzione Roma EUR.
Segui le indicazioni per EUR Magliana.
Una volta arrivato nella zona di EUR, segui i cartelli stradali per il Museo delle Civiltà.
Parcheggio:
Controlla le opzioni di parcheggio disponibili prima della tua visita.

Form di contatto

Chiedi informazioni

Hai bisogno di assistenza o hai domande? Siamo qui per aiutarti! Compila il modulo per essere ricontattato da un nostro referente!

Informazioni

Ente organizzatore

Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le Informazioni Bibliografiche (ICCU)

Giorni e orari

da martedì a domenica ore 8.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30) LUNEDÌ CHIUSO APERTURE STRAORDINARIE 8, 24, 26 e 31 dicembre, ore 8.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30) 6 gennaio 2024, ore 8.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30)

Consulta il sito ufficiale dell'attività per conoscere le informazioni aggiornate.
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.