L'esperienza
Seguendoti in ogni passo del tuo percorso (dalla ricerca dei documenti di famiglia nei vari archivi comunali o parrocchiali, alla visita al cimitero o alla cascina dei nonni, se ancora in piedi), vogliamo valorizzare il senso di appartenenza ad una comunità, quella dei marchigiani dentro e fuori regione, il territorio ed alcune virtù locali, celebrando la cultura dell’incontro, della (ri)scoperta, del genio produttivo ed artistico locale e a quello portato oltre confine. Sarà un omaggio ai legami, al coraggio di chi è partito, di chi è restato, generando valore sul territorio e di chi, come te, decide in questo territorio di tornarci, con le proprie radici in valigia, ripercorrendo i passi dei propri antenati.
Bussa a tutte le porte che vuoi e le troverai aperte con grande spirito di accoglienza.
Che si tratti di:
- organizzare una visita privata con il Sindaco del paese che ha dato i natali a tuo nonno, bisnonno o trisavolo,
- cercare atti di nascita in archivio,
- bussare alle porte di una casa che risulta simile a quella foto ingiallita che conservi da decenni, provando a riallacciare quei rapporti sospesi o finora mai alimentati,
- o ancora effettuare un percorso di conoscenza delle eccellenze produttive regionali,
sotto il nostro accompagnamento, che inizia ben prima di riceverti in Regione, le varie porte risulteranno aperte ed accoglienti!
Moltissimi Comuni attendono già impazienti viaggiatori delle radici come te e con loro stiamo organizzando diverse possibilità di accoglienza personalizzata e di “celebrazione” per il tuo arrivo, facilitando anche l’accesso a documenti utili.
Con eventuali parenti della tua famiglia di origine in loco parleremo prima e cercheremo, ogni volta che sia possibile, di organizzare incontri che, inevitabilmente, genereranno ricordi ed emozioni speciali.
In ambito produttivo, invece, potrai godere di tour specifici in cui conoscere come vengono realizzati strumenti musicali, calzature, giocattoli, o altri iconici prodotti di enogastronomia, artigianato ed industria, conosciuti e distribuiti in tutto il mondo. Sapori, luce, suono, gioco, design, carta, cuoio…sono solo alcuni dei temi evocativi per un viaggio nel Made in Marche che ti permetterà di spaziare tra dolci colline, autentica gastronomia, artigianato d’eccellenza…dalla costa all’entroterra, dalle onde dell’Adriatico alle catene montuose dei Sibillini.
Durata della visita
2 ore
Offerta in
italiano
Informazioni/Da sapere
Adatto a Tutti
Accessibile in sedia a rotelle
Località/Il posto
Indirizzo
Ancona, AN, Italia
Come arrivare
Info fornite in base alle diverse locations
Chiedi informazioni
Hai bisogno di assistenza o hai domande? Siamo qui per aiutarti! Compila il modulo per essere ricontattato da un nostro referente!
Informazioni
Ente organizzatore
Radici in Valigia Aps + altre collaborazioni pubbliche e private
Giorni e orari
Info fornite in base alle diverse locations. Su prenotazione