L'esperienza
Vuoi vivere un’esperienza a stretto contatto con il mare e la tradizione pugliese? Ti porteremo a scoprire i trabucchi, le grandi strutture tipiche della tradizione marinaresca del Gargano anticamente adibite alla pesca.
I trabucchi, che segnano la costa tra Vieste e Peschici, sono rudimentali strumenti costruiti dai pescatori del luogo per assicurarsi un sostentamento evitando di esporsi alle mille insidie del mare, dalle tempeste alle incursioni piratesche, che per lunghissimo tempo sono state gli spauracchi di questi piccoli borghi. I trabucchi sorgono infatti sul limite del litorale, protendendosi nel mare con due enormi bracci (le “antenne”) a cui è agganciata una rete che sfrutta le correnti marine per catturare il pesce. La loro solida imponenza unisce il mare e la terra del lembo più a Nord della Puglia: nei tronchi e nelle travi in pino d’Aleppo che costituiscono queste strutture è infatti custodita la storia millenaria della Foresta Umbra, che si protende quasi sino al mare.
Nel nostro laboratorio potrai addentrarti nel cuore di questo angolo della Puglia – protetto dal Parco Nazionale del Gargano – attraverso uno dei mestieri più antichi, e rivivere in prima persona la tradizione della pesca così come veniva praticata dai tuoi antenati. Potrai mettere alla prova le tue abilità assieme agli anziani e ai giovani “trabuccolanti” del paese: saranno proprio loro a guidarti e a spiegarti le tecniche tradizionale, dall’alto di queste monumentali architetture di legno affacciate sullo splendido mare Adriatico.
Con noi ascolterai anche le storie dei pescatori del posto che nel tempo hanno dovuto abbandonare queste coste alla ricerca di venti più favorevoli, tra coloro che hanno fatto in seguito ritorno e chi ha continuato a sognare il suo mare da lontano.
Una giornata incorniciata dall’azzurro del litorale pugliese, in compagnia della gente del luogo, riscoprendo la tradizione degli antichi mestieri che si tramandano di generazione in generazione. Un’esperienza che resterà di certo impressa nel tuo cuore.
Durata della visita
60-90 minuti
Offerta in
italiano
Informazioni/Da sapere
Adatto a Tutti
Accessibile in sedia a rotelle
Località/Il posto
Indirizzo
Montincello, Vieste FG, Italia
Come arrivare
Raggiungere l’isola è possibile attraverso via aerea o marittima. Da lì è possibile muoversi sfruttando la rete stradale oppure i trasporti locali.
Chiedi informazioni
Hai bisogno di assistenza o hai domande? Siamo qui per aiutarti! Compila il modulo per essere ricontattato da un nostro referente!
Informazioni
Ente organizzatore
LA RINASCITA DEI TRABUCCHI STORICI - Associazione Onlus a tutela del Trabucco Storico Garganico
Giorni e orari
Su prenotazione