Il Progetto Turismo delle Radici fa tappa nella suggestiva Calabria, regalando un’esperienza senza pari ai connazionali residenti all’estero. In questo viaggio, la regione xx si svela come un tesoro nascosto, ricco di storia, cultura e autenticità.
Gli itinerari del Turismo delle Radici conducono i partecipanti attraverso i vicoli tortuosi di antichi borghi, dove il passato si mescola con il presente in un abbraccio senza tempo. Ogni pietra, ogni stradina racconta storie millenarie di popoli che hanno plasmato questa terra. Dai maestosi castelli alle chiese secolari, ogni luogo emana un’atmosfera che avvolge i visitatori in un viaggio nel passato.
Il valore della Calabria e della cucina calabrese
La cucina della regione, celebre per la sua semplicità e genuinità, è protagonista di questa avventura culinaria. I partecipanti avranno l’opportunità di gustare piatti preparati con ingredienti freschi e locali, scoprendo il segreto di ricette tramandate di generazione in generazione. Dai profumi del pesce del Mar Ionio ai sapori robusti delle specialità dell’entroterra, ogni boccone è un viaggio nei sapori autentici della Calabria..
Ma il Turismo delle Radici è più di un viaggio turistico, è un’immersione nelle vite e nelle storie della comunità locale. Incontri con artigiani che custodiscono antiche tradizioni, conversazioni con gli anziani del luogo che raccontano storie tramandate oralmente, tutto contribuisce a creare un legame tangibile con la ricca cultura calabrese.
-
Le meraviglie naturali della regione completano il quadro. Dalle spiagge incontaminate della Costa degli Dei alle montagne selvagge dell’Aspromonte, il paesaggio incanta e avvolge i visitatori in un abbraccio di pura bellezza.
-
In conclusione, il Turismo delle Radici in Calabria è molto più di una vacanza; è un ritorno alle origini, un’esperienza che tocca cuore, mente e palato. La Calabria delle Radici attende con le sue braccia aperte, pronta a svelare i segreti della sua storia e a creare connessioni indelebili con coloro che desiderano scoprire il loro patrimonio culturale.