Foto di Pino Codispoti
descrizione immagine

Itinerario di 1 giorno

Foto di Pino Codispoti

La Calabria dei miei avi: la riscoperta delle tradizioni

descrizione immagine

L'esperienza

Un affascinante viaggio attraverso la pittoresca regione della Calabria, alla riscoperta delle tradizioni familiari. Attraverso antichi borghi, mercati vivaci e feste popolari, il viaggiatore si immerge nelle radici storiche e culturali della regione, assaporando autentici piatti locali e godendo di panorami mozzafiato.

In pillole

Natura
Street Food
Spiagge
Borgo Storico

Itinerario

Parco Nazionale della Sila - Villaggio Mancuso

Nel cuore della magnifica Calabria, tra boschi secolari e paesaggi mozzafiato, si cela un gioiello naturale e culturale: il Parco Nazionale della Sila. Qui, le radici profonde della tradizione si intrecciano con la bellezza selvaggia della natura, creando un’esperienza unica per il viaggiatore delle radici. Camminando attraverso i sentieri antichi, avvolti dalla maestosità dei pini larici e dagli abeti secolari, si percepisce immediatamente la forte connessione tra l’uomo e la natura. Un posto da non perdere è Villaggio Mancuso, il residence più suggestivo tra quelli della Sila, che fu ideato negli anni ’60 dall’imprenditore omonimo. Questo incantevole complesso, composto da baite ed edifici fiabeschi, gode della protezione del Segretariato regionale del ministero della Cultura. Questo atto di tutela, il più ampio mai emanato in Calabria, è finalizzato a preservare, difendere e valorizzare uno dei luoghi più affascinanti del Meridione, conferendogli uno status unico in Italia. Indirizzo: Villaggio Mancuso – Loc. Monaco – Taverna, CZ, Italia

MABoS

MABoS Il Museo del Bosco della Sila si presenta come un autentico gioiello, immerso nella magia millenaria di questo luogo incantato. Oltre a essere una destinazione per gli amanti della natura, si trasforma in un suggestivo rituale di connessione con le radici profonde di questa terra affascinante. Si tratta di un parco espositivo e laboratoriale che fonde arte e natura. Accessibile gratuitamente giorno e notte, il museo ospita opere d’arte in continua espansione dal 2017. Durante la visita, si può incontrare artisti in residenza, partecipare a eventi culturali, talk e laboratori didattici per tutte le età. Un luogo dinamico dove l’arte prende vita nel cuore della Sila. inestimabile. Il Museo d’Arte del Bosco si svela tra gli alberi come un custode delle storie antiche, offrendo una connessione profonda con il passato. Qui, il passato e il presente si intrecciano, creando un luogo dove le radici del viaggiatore si nutrono di emozioni profonde, tradizioni vivide e la cultura pulsante di una terra che continua a respirare attraverso i secoli. Indirizzo: Loc. Granaro, Sorbo San Basile, CZ, Italia

Incontrerai

Maria

Maria

per assaggiare le specialità calabresi

parti subito

Lasciati guidare nel tuo viaggio verso le Radici

Non perdere l'opportunità di esplorare i luoghi che hanno plasmato le tue origini, richiedi senza impegno un itinerario su misura.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.