Press

Prova press

25 Marzo 2024

1 minuto

Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press Prova press 

Altre news

  • Reggio Calabria celebra la Giornata nazionale degli alberi

    La manifestazione in una scuola del quartiere Catona con la messa a dimora di piante autoctone

    LEGGI DI PIÙ
  • La Calabria delle Radici: Un Viaggio nel Cuore della Tradizione Italiana

    Il Progetto Turismo delle Radici fa tappa nella suggestiva Calabria, regalando un’esperienza senza pari ai connazionali residenti all’estero. In questo viaggio, la regione xx si svela come un tesoro nascosto, ricco di storia, cultura e autenticità. Gli itinerari del Turismo delle Radici conducono i partecipanti attraverso i vicoli tortuosi di antichi borghi, dove il passato […]

    LEGGI DI PIÙ
  • La transumanza in Molise: un’antica tradizione di famiglia

    Transumanza in Molise: tra natura, caciocavallo e tratturi Il Molise, affacciato sullo splendido panorama dell’Appennino, ospita una tradizione millenaria. Transumanza e produzione del Caciocavallo podolico e della Manteca Un rituale che si svolge attraverso scenari mozzafiato dei Parchi Nazionali d’Abruzzo, Lazio e Molise. In questo contesto, s’incontra la produzione artigianale del caciocavallo podolico, formaggio prelibato […]

    LEGGI DI PIÙ
  • I Liguri nel mondo: da Genova a Buenos Aires

    La presenza ligure a Buenos Aires fu determinante per la sua crescita commerciale, architettonica e culturale, tanto da trasformarla nella grande metropoli sudamericana chiamata “Regina d’argento”. Alcune delle testimonianze dell’arrivo dei Liguri, in particolare modo dei Genovesi, a Buenos Aires, hanno lasciato il segno nella storia dell’Argentina. Molti degli immigrati di Liguria erano registrati come nati […]

    LEGGI DI PIÙ
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.